(o
Lex Gundebada o
Gumbata). (Legge dei Burgundi o Legge di
Gondebaldo). Raccolta di leggi ordinata dal re Gondebaldo (476-516) con il
titolo di
Liber constitutionum, pubblicata probabilmente negli ultimi
anni del V sec., fu oggetto di una revisione ad opera del figlio di Gondebaldo,
Sigismondo (516-524). Comprende 89 titoli di varia ampiezza e due appendici
divise rispettivamente in 20 e 13 titoli. Riferita esclusivamente ai Burgundi,
fu estesa a regolare anche le controversie fra barbari e romani, fermo restando
l'uso della legge romana per quelle fra romani.